Cerimonie

Cerimonie di matrimonio al Lago d'Orta
Dal 2007 ad oggi il team wedding planner di Lago d’Orta Sposi ha organizzato centinaia di cerimonie a Orta San Giulio e negli altri splendidi borghi del territorio. Un'esperienza decennale al sevizio degli sposi, sempre svolta con passione, impegno ed amore per il proprio territorio, la Terra dei Laghi. Le cerimonie di matrimonio si possono distinguere in 3 tipologie: cerimonia religiosa, cerimonia civile e cerimonia simbolica.
Cerimonie religiose
Per le cerimonie religiose il Lago d’Orta offre alcune splendide chiese situate in posizioni incantevoli e panoramiche: oltre a quelle consigliate in questa pagina (Chiesa dell'Assunta di Orta, Chiesa del Sacro Monte di Orta ed il Santuario di Madonna del Sasso) sono da segnalare la maestosa chiesa di San Rocco a Miasino, il panoramico Santuario della Bocciola di Vacciago, la millenaria chiesa di San Filiberto, sul lungolago di Pella e la bucolica chiesetta di campagna della Madonna di Luzzara a San Maurizio d’Opaglio.

Chiesa dell'Assunta di Orta

Chiesa del Sacro Monte di Orta

Santuario della Bocciola di Vacciago (Ameno)

Santuario della Madonna del Sasso

Chiesa della Madonna di Luzzara

Chiesa San Filiberto di Pella
Cerimonie con rito civile
Per le cerimonie civili il Lago d’Orta offre una delle più suggestive location in Italia: Villa Bossi, ad Orta San Giulio. L’arrivo in barca della sposo, lo sfondo del lago e dell’Isola di San Giulio, i giardini e il bel palazzo settecentesco fanno di Villa Bossi una tra le più richieste location per matrimoni civili in Italia, in particolare dalle coppie di sposi provenienti dall’estero.
Recentemente il Governo Italiano ha reso pienamente legali i matrimoni dello stesso sesso (i cosiddetti matrimoni gay) e sono già numerose le coppie che si sono prenotate per una cerimonia civile nel favoloso scenario offerto da Villa Bossi e del Lago d’Orta in generale.
Oltre a Villa Bossi, il Lago d’Orta offre altre incantevoli location per le cerimonie civili, come Palazzo Sperati di Miasino, il Parco Neogotico di Palazzo Tornielli Ameno, la Casa Medioevale di Pettenasco e (su richiesta) l’ottocentesca Biblioteca Civica di Omegna.

Villa Bossi

Parco Neogotico di Palazzo Tornielli, Ameno

Casa Medioevale di Pettenasco

Palazzo Sperati di Miasino
Cerimonie simboliche
Un discorso a parte meritano le cerimonie simboliche, che non richiedono particolari autorizzazioni riguardo alla scelta del luogo della celebrazione. Ad esempio Donna e Mark hanno scelto una cerimonia simbolica sul favoloso terrazzo panoramico del Santuario di Madonna del Sasso, mentre Rachel e Mark hanno optato per una romantica cerimonia al tramonto sulle rive dell’Isola di San Giulio. Ed ancora, Suzette e Mark hanno invece voluto un’intima cerimonia a Villa Gippini di Orta: un cosiddetto wedding for two, una cerimonia esclusivamente per loro, senza ospiti, con la sola presenza del celebrante che li ha uniti in matrimonio.

Donna & Mark - Madonna del Sasso

Rachel & Mark - Isola di San Giulio

Suzette & Mark - Villa Gippini

Jessica & Marisa - Cerimonia simbolica gay
Per la tua cerimonia religiosa, civile o simbolica, non esitare a contattare il servizio wedding planner di Lago d’Orta Sposi. Per noi sarà un piacere poterti aiutare e consigliare a realizzare il tuo sogno d’amore sul Lago d’Orta!