Musica per matrimonio
Musicisti per matrimonio al Lago d'Orta
La musica riflette lo spirito del tuo matrimonio, per questo motivo è importante scegliere con attenzione i musicisti per il tuo matrimonio al Lago d'Orta: ad esempio, se cerchi un'atmosfera elegante e rilassata, una soave arpa per la cerimonia ed un sofisticato sottofondo di musica jazz per il ricevimento possono essere la scelta migliore. Oppure se cerchi uno spirito più brioso e divertente puoi optare per un quartetto d'archi per la cerimonia, ed a seguire un duo musicale con un repertorio infinito, dai brani più ballati dagli anni ’60 agli ultimi successi dance.

Ariel Jazz
E-Mail: Contatta ARIEL JAZZ
Sito web: www.arieljazz.it
Cellulare: +39 333 8389264
Segui Ariel Jazz su Facebook
Sartoria della Musica
Sito Web: www.sartoriadellamusica.it
Via L. Perosi, 5 Milano
telefono: +39 02 36725554
cellulare: +39 3472668745
Segui Sartoria della Musica su Facebook


Ariel Classica
E-Mail: Contatta ARIEL CLASSICA
Sito web: www.arieljazz.it
Cellulare: +39 333 8389264
Segui Ariel Classica su Facebook
SG SOUND
Sito Web: www.sgsound.it
Giovanna: +39 329.3736468
Stefano: +39 338.8039979
Leonardo: +39 393.2776445
Segui SG SOUND su Facebook

La perfetta scaletta musicale per la cerimonia e il ricevimento nuziale
A proposito della perfetta scaletta musicale per la cerimonia e il ricevimento abbiamo interpellato la cantante Martha J. - una professionista esperta del settore musicale:
Iniziamo dalla cerimonia. Mi piace cantare in chiesa! Mi piace moltissimo il repertorio gospel e mi piace l’effetto della mia voce che risuona in chiesa insieme al suono potente dell’organo!
Per l’ingresso della sposa, c’è una canzone bellissima dal titolo “you’ll never walk alone” che significa “non camminerai mai solo”. Il testo ovviamente si riferisce al rapporto fra le persone e Dio (dice in pratica che se stai con Dio non camminerai mai solo), ma a me sembra di buon auspicio cantare questa canzone quando la sposa cammina verso il suo futuro marito che l’attende all’altare: è il mio augurio per gli sposi che possano camminare sempre insieme e mai più da soli.
Ci sono altri momenti della cerimonia che possono essere sottolineati con della musica: lo scambio degli anelli, la comunione, le firme, l’uscita degli sposi… Mi accordo sempre con gli sposi su quando cantare e che cosa: ci sono sposi che preferiscono mantenere un’atmosfera di contemplazione e allora propongo brani come Amazing Grace o His eye is on the sparrow. Altri preferiscono dare alla cerimonia un’atmosfera festosa e allora canto When the saints go marchin in, Oh Happy Day, Down by the riverside… Qualcuno vuole mescolare il gospel con la musica classica, perché non vuol rinunciare alla famosa Ave maria (Schubert o Gounod) e allora li accontento!
Per la cerimonia civile, propongo musica celtica accompagnata da una arpista oppure, accompagnata da un tastierista / pianista) una serie di canzoni d’amore che appartengono sia al repertorio jazz che al repertorio pop e che concordo in anticipo con gli sposi. A volte gli sposi richiedono canzoni particolari e, se sono in grado, cerco di accontentarli.
A cerimonia finita, invitati e sposi si spostano per il banchetto. Qui propongo musica jazz per accogliere gli ospiti e accompagnare l’aperitivo.
Un sottofondo di musica jazz può proseguire verso la fine della cena fino al tagli dela torta.
Al taglio della torta, ci sono alcune canzoni molto belle che mi piace cantare: Unforgettable, When I fall in love, My one and only love….Anche in questo caso, se gli sposi vogliono ascoltare una canzone particolare, cerco di accontentarli, sempre che la canzone che gli sposi vogliono ascoltare sia adatta alla mia voce (mi vedete che canto una canzone di Vasco Rossi??? Io no!)
A questo punto in genere io mi tiro da parte e lascio spazio alle danze, condotte in genere da un DJ.
La scelta della musica jazz è, a mio parere, molto raffinata e anche attuale, perché accompagna il banchetto senza sovrastare gli invitati.
Posso fare il mio spettacolo con diverse formazioni, dipende dallo spazio e dal budget: solo piano e voce, piano voce e contrabbasso, vibrafono voce e contrabbasso… fino a una piccola orchestra: voce, pianoforte, contrabbasso, batteria, chitarra, tromba, sax, vibrafono! In genere concordo con gli sposi la soluzione migliore per le loro esigenze.