VILLA BOSSI

Matrimoni civili a Villa Bossi
Se il Lago d’Orta è il più romantico dei laghi italiani, di riflesso Villa Bossi è la location per cerimonie civili più romantica d’Italia!
Prova ad immaginare il tuo matrimonio civile al Lago d’Orta, un vero gioiello d’altri tempi immerso in un’atmosfera incantata... il lago ti accoglie tra le su sponde cullandoti nelle sue acque azzurre, con la meravigliosa cornice dell’isola di San Giulio sullo sfondo... e poi una barca a remi ti accompagna al pontile di Villa Bossi, dove l'antico cancello in ferro battuto viene aperto unicamente per dare il benvenuto agli sposi che si giureranno amore eterno.





Dal pontile un vialetto lastricato in pietra attraversa il giardino fino al loggiato della villa, dove viene celebrata la cerimonia. La tradizione vuole che la sposa, accompagnata dal papà, dalle damigelle e dal suono melodioso di un violino o di un’arpa, percorra il viale cosparso di petali di rose sino a raggiungere l’ingresso della villa, dove lo sposo e gli invitati sono in loro attesa.
Foto sotto: David Bastianoni.



Per cogliere appieno l’atmosfera romantica di un matrimonio a Villa Bossi è importante considerare alcuni fattori, in primis che la location è la sede del Municipio di Orta San Giulio, i cui giardini sono aperti al pubblico anche durante la celebrazione dei riti.
Per questo motivo sarebbe consigliabile evitare di scegliere i mesi con maggior affollamento di turisti, in genere Luglio e Agosto.

Inoltre, se desideri il massimo del romanticismo e dell’intimità, il consiglio è quello di scegliere un giorno infrasettimanale, evitando il sabato pomeriggio e soprattutto la domenica pomeriggio. Senza dimenticare che, durante i giorni infrasettimanali, i costi per avere disponibile la location saranno decisamente inferiori rispetto ai costi del weekend!
Riguardo agli orari, se pensi di sposarti in un mese estivo, l’orario ideale è verso la metà mattinata, quando l’area della cerimonia è ancora in ombra, oppure nel tardo pomeriggio, approfittando della fresca brezza che arriva dal lago.




Di norma le cerimonie a Villa Bossi vengono celebrate dall’Ufficiale delegato dal Sindaco, la signora Roberta Mattioli.
Precisa, sempre gentile e molto professionale, Roberta è una vera e propria istituzione ad Orta San Giulio, se pensiamo che nel corso della sua attività di officiante ha sposato centinaia di coppie provenienti da ogni parte del mondo!
Per contattare Villa Bossi compila l’apposito modulo che trovi sulla pagina ufficiale del Comune di Orta San Giulio.


La cerimonia nei giardini di Villa Bossi
Villa Bossi di Orta (da non confondere con un’analoga location per matrimoni in provincia di Varese - Villa Bossi di Bodio Lomnago) fu edificata nel Settecento sul luogo di una preesistente costruzione medioevale. L’interno non è visitabile in quanto, appunto, sede del Municipio di Orta San Giulio. Però vi assicuriamo che i giardini della villa e la favolosa ambientazione valgono da soli una visita!
Durante la primavera le aiuole sono abbellite da migliaia di Viole del Pensiero, mentre in estate spiccano i fiori degli Impatiens della Nuova Guinea. Tra Giugno e Luglio, su un romantico balconcino rialzato, fiorisce rigogliosa una Bignonia, sotto il cui pergolato gli sposi amano farsi fotografare.


Ma il vero clou del giardino è l’antico pergolato di Glicine, la cui spettacolare fioritura si può ammirare ad inizio primavera, e poi ancora (in misura minore, ma ugualmente incantevole) anche ad inizio estate.


Sino ai primi giorni di Novembre 2013 questo angolo di paradiso era dominato da un maestoso cipresso secolare.
Purtroppo nella notte del 11 Novembre 2013 un violento uragano abbattutosi sul lago lo sradicò completamente, abbattendolo al suolo. Nelle foto sottostanti puoi vedere il cipresso nel massimo del suo fulgore, e poi dopo, tristemente sdraiato al suolo.
Per decisione della Giunta Municipale, il cipresso secolare non è stato più sostituito da un altro esemplare della stessa specie: una scelta comunque saggia, perché ha conferito più luce e visibilità alla villa, aumentando la visuale panoramica sul lago.


Oltre alle cerimonie con rito civile, dal 2015 il Comune di Orta ha concesso la possibilità di celebrare a Villa Bossi anche le cerimonie con rito simbolico. Considerando la bellezza del luogo, si tratta di un’eventualità assolutamente da non sottovalutare! Così come le cerimonie dello stesso sesso (i cosiddetti matrimoni gay) che dal 2017 verranno celebrati a Villa Bossi con rito civile valido legalmente.

Nella sezione sottostante abbiamo raccolto alcune recensioni tratte da TripAdvisor relative a coppie di sposi (prevalentemente inglese e americane) che hanno scelto Villa Bossi per il loro matrimonio civile in Italia.