Matrimonio in Blues ad Ameno

matrimonio in blues ad Ameno Lago d'Orta

Matrimonio in Blues ad Ameno


Un matrimonio a base di musica Blues all’ombra di un delizioso parco in stile Neogotico, nel cuore di in uno dei più suggestivi borghi antichi del Lago d’Orta. Ti stuzzica l’idea?

Qualcuno si chiederà: quale è la connessione tra la musica del Delta del Mississippi con il Lago d’Orta? E’ presto detto… dal 2005 il borgo medioevale di Ameno è il fantastico scenario del Ameno Blues Festival, un evento che - negli anni - ha assunto un’importanza primaria a livello nazionale ed europea (è stato incluso nel circuito dell’European Blues Union), tanto da rendere il borgo di Ameno famoso in tutta Italia tra gli appassionati di questo genere musicale: qui sono passati celebri bluesman come Moreland & Arbuckle, Spencer Bohren, The Royal Southern Brotherhood, Carrie Rodriguez, Ina Forsman, Layla Zoe and Lucky Peterson.

matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno

L’idea di abbinare la musica blues con i matrimoni civili è di Roberto Neri, promotore del Ameno Blues Festival, nonché Sindaco di Ameno. Un’idea davvero unica e geniale! Cioè utilizzare la splendida cornice del borgo antico di Ameno (in particolare il Parco Neogotico al centro del villaggio) per celebrare il rito civile legale accompagnato dalla musica che in questi anni ha reso celebre Ameno: il Blues. In pratica agli sposi viene offerta un’ampia scelta tra ben 18 blues band italiane selezionate dall’Ameno Blues Festival. Il genere musicale proposto dalle band non si ferma solo al blues, ma spazia fino allo swing, al R&B e al soul.

matrimonio blues Ameno

La cornice ideale per un matrimonio d’altri tempi

Blues a parte, è arrivato il momento di scoprire Ameno, un borgo-gioiello tra i più belli e meglio conservati del Lago d’Orta, l’ambientazione ideale per un matrimonio romantico e d’altri tempi.

matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno

Ameno è un antico borgo piemontese di 900 abitanti che si adagia su un territorio collinare dal quale è possibile ammirare un panorama che comprende il Monte Rosa ed il Lago d’Orta con la sua Isola di San Giulio. Nato nei secoli scorsi come residenza turistica di ricche e nobili famiglie, Ameno conserva ville e chiese storiche immerse in un paesaggio verde e fiorito, per nulla intaccato dalla cementificazione selvaggia degli ultimi decenni.

matrimonio blues Ameno

Ameno presenta un abitato dall’aspetto rustico ed elegante insieme: case su fondamenta ancora medioevali si alternano con numerosi saggi di architettura del Seicento e del Settecento ricchi di grazia e di gusto. Gli edifici più importanti sono quelli appartenuti ad illustri casati ed a uomini di cultura che qui vissero dal XVII al XVIII secolo: Casa Cotta, Casa Obicini, Palazzo Solaroli e la grandiosa Villa Monte Oro, edificata nel 1920 su progetto dell’architetto torinese Carlo Nigra (vedi VILLA NIGRA a Miasino).

matrimonio blues Ameno

La piazza principale di Ameno è un autentico gioiello architettonico grazie al maestoso Palazzo Tornielli, affiancato dal cinquecentesco Oratorio di San Giovanni Battista, uno degli edifici barocchi più interessanti della Riviera d’Orta. Sul lato opposto della piazza si affaccia il Parco Neogotico, un ombroso giardino a struttura circolare tra statue classiche, alberi secolari e muri affrescati in stile tromp d’oeil.

matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno

La cerimonia civile a ritmo di Blues

Per la cerimonia civile a ritmo di Blues il Comune di Ameno mette a disposizione degli sposi la nuova Sala Consiliare, l’elegante Museo Tornielli - situato all’interno dell’omonimo palazzo nobiliare - e soprattutto il suggestivo Parco Neogotico, decisamente il nostro preferito… assolutamente da consigliare per un matrimonio all’aria aperta in un contesto davvero unico!

matrimonio blues Ameno matrimonio blues Ameno

Da considerare anche il costo della cerimonia civile nel Parco Neogotico - € 700,00 nei giorni di sabato, domenica e festivi - decisamente interessante rispetto al costo offerto da altre location più celebri.
Da notare inoltre che gli introiti derivati dalle cerimonie civili verranno utilizzati per valorizzare turisticamente il borgo di Ameno, in particolare saranno destinati alla promozione del “Quadrifoglio”, un anello di quattro sentieri dedicato al turismo verde.

matrimonio blues Ameno

Per saperne di più dai un’occhiata a questo interessante video in cui Roberto Neri, promotore del Ameno Blues Festival e Sindaco di Ameno, racconta del suo borgo e dell’iniziativa “Matrimonio in Blues”.

best wedding video Italy
Un ringraziamento speciale al fotografo PIERO GATTI per aver reso disponibili le immagini dal matrimonio civile di Francesca e Carlo nella splendida cornice di Palazzo Tornielli e del Parco Neogotico di Ameno. Per contattare il fotografo Piero Gatti per favore compila l'apposito modulo.