Arte, Storia & Natura

matrimoni alternativi Lago d'Orta

Matrimoni alternativi al Lago d’Orta


Il Lago d’Orta non è solo l’Isola di San Giulio o il borgo medioevale di Orta, ma è molto di più. Le colline e le montagne che lo circondano, così come le sue rive, sono costellati di piccoli borghi pittoreschi tutti da scoprire.
Un affascinante mix di Arte, Storia e Natura apprezzato da tante coppie di sposi che per il loro matrimonio al Lago d’Orta hanno optato per suggestive destinazioni alternative.

Come aperitivo, per farti gustare un primo assaggio delle bellezze naturali ed artistiche del nostro lago, abbiamo scelto un fantastico video con riprese a volo d’uccello sui più pregevoli tesori d’arte e naturali del Lago d’Orta, il tutto grazie all’utilizzo di un sofisticato drone 4k.
L’autore di questo eccezionale video, disponibile liberamente alla condivisione sul social network Vimeo, è Alex Chici di Magic Video Production.
best wedding video Italy

Alla scoperta di ambientazioni alternative per un indimenticabile matrimonio al Lago d’Orta ti proponiamo un tour circolare, con partenza da Orta San Giulio e arrivo a Pettenasco. Dapprima visiteremo il versante orientale, alla scoperta di splendidi borghi antichi come Miasino, Vacciago, Ameno, Lortallo, Corconio ed Armeno, fino a risalire in cima al Mottarone (la montagna più alta del territorio) e quindi ridiscendere ad Omegna, il capoluogo del Cusio. Se ti piace la montagna, da qui partono le strade per le Quarne e per la selvaggia Valle Strona.

Da Omegna passeremo quindi al versante occidentale del lago dove andremo alla scoperta dei villaggi sul lago, un tempo abitati dai pescatori (Oira, Ronco, Pella e Lagna) e di pittoreschi borghi collinari come Nonio, Cesara, Egro, Arola, Alzo, Pogno e lo splendido territorio di Madonna del Sasso, con il suo celebre Santuario - perfetto per un matrimonio con vista mozzafiato sul lago - ed il vicino borgo medioevale di Boleto.

Arrivati all’estremo sud del lago visiteremo Madonna di Luzzara, la più bella chiesa di campagna del territorio, Gozzano e il suo lido, l’ideale per un matrimonio sulla spiaggia - una cerimonia simbolica o un ricevimento - e poi ritorneremo a Orta, non prima di aver fatto una breve tappa culinaria a Imolo, da chef Carlo, in uno dei ristoranti sul lago più gettonati dagli sposi.
Last but not least, l’ultima tappa del nostro tour del Lago d’Orta sarà la cittadina di Pettenasco, dove sono concentrate la maggior parte delle migliori strutture turistiche del territorio.


Miasino

Villa Nigra

Alla scoperta dell'antico borgo di Miasino: cerimonie e ricevimenti di matrimonio a Villa Nigra, Palazzo Sperati e Villa Pestalozza.

Ameno

Il parco neogotico

Matrimoni in Blues ad Ameno: la musica blues abbinata alle cerimonie civili nella cornice del Parco Neogotico di Ameno.

Vacciago di Ameno

Il Santuario della Bocciola

Il borgo antico di Vacciago e i matrimoni nel Santuario di Madonna della Bocciola.

Gozzano

IL LIDO DI BUCCIONE

Un matrimonio sulla spiaggia di Buccione, con lo splendido sfondo dell'Isola di San Giulio: dal 2017 al Lido di Gozzano.