Isola di San Giulio

Matrimonio al Lago d'Orta
L’Isola di San Giulio
Piccola e graziosa, incastonata in mezzo al lago davanti al borgo medioevale di Orta, l’Isola di San Giulio è un autentico gioiello dell’Arte e della Natura, un luogo magico fuori dal tempo dove tutto è rimasto come secoli fa.

Mistica e silenziosa, l’isola è il fulcro della spiritualità del Lago d’Orta con la sua antica Basilica di San Giulio, la centesima chiesa fondata dal Santo, che qui approdò nel IV secolo navigando sul suo mantello dopo aver scacciato le serpi e i draghi che la infestavano.

Sebbene che nella Basilica venga concessa la possibilità di sposarsi solo ai residenti sull’isola o nella vicina frazione di Alpiolo, l’Isola di San Giulio è un must have per tutte le coppie di sposi che scelgono il Lago d’Orta per il loro matrimonio.
Con la sua magica atmosfera, con i suoi palazzi antichi e gli stretti vicoli acciottolati, l’Isola di San Giulio è la destinazione ideale per un indimenticabile servizio fotografico dopo la cerimonia civile a Villa Bossi o la cerimonia religiosa in una delle belle chiese del Lago d’Orta.

L’isola è facilmente raggiungibile in pochi minuti tramite i battelli di linea o il servizio di motoscafi disponibili nel porticciolo di Orta. Un tempo dominata da un castello, dove per anni visse la regina Willa, moglie dell’imperatore Berengario II, l’isola divenne successivamente la sede del governo della Riviera di San Giulio, un piccolo stato ecclesiastico che governò su queste terre per quasi un secolo. A metà dell’Ottocento, con una discutibile decisione, i Vescovi decisero di abbattere il castello per costruirvi un seminario, in seguito abbandonato per… mancanza di giovani seminaristi.

Per le tue fotografie di matrimonio, tra gli scorci più belli ti consigliamo il portale del Palazzo del Vescovo, vera porta d’ingresso dell’isola. Da qui un vialetto selciato si insinua fra le ville verso il lago, compiendo un anello circolare: è la via del silenzio e della meditazione, suggestivo connubio tra spiritualità e architettura.

Accanto al portale d’ingresso, oltre all’area di attracco dei battelli, vi è un breve lungolago dove, nell’Agosto 2009, la nostra coordinatrice Valentina aveva organizzato la cerimonia simbolica di Mark Followill (speaker ufficiale della squadra di pallacanestro Dallas Mavericks) con la bella Rachel.

Da non perdere anche qualche foto accanto al romantico pozzo, nella piazzetta in cui si trova l’ottocentesco Palazzo dei Vescovi e l’abbazia benedettina Mater Ecclesiae: in questo affascinante convento di clausura femminile le monache, uniche persone a risiedere stabilmente sull’isola, trascorrono le loro giornate dedicandosi alla preghiera, allo studio, al restauro di antichi e preziosi paramenti sacri, alla confezione delle ostie e alla preparazione del celebre “pane di San Giulio”.

Gli altri edifici dell’isola, ora residenze private che in alcuni casi conservano ancora il nome di qualche santo, costituivano un tempo le abitazioni dei canonici: tra le più antiche si segnala la Villa Tallone, dove ogni anno si svolgono prestigiosi concerti di musica classica.

Sull’isola di San Giulio, le uniche 2 strutture a disposizione dei turisti sono un piccolo ristorante ed un negozio di souvenir: situato nella piazzetta del pozzo, all’interno di un palazzo d’epoca, il ristorante offre un paio di salette affrescate ed una piacevole terrazza sul lago.
Il negozio di souvenir è un luogo davvero unico e pittoresco, assolutamente da non perdere… anche per qualche foto nel giorno del tuo matrimonio!




-
CREDITS FOTOGRAFICI - Tutte le immagini inserite in questa pagina sono protette da copyright, la riproduzione è vietata. Si ringraziano:
- Foto 1: Enrico Mocci
- Foto 2: Giorgio Gnemmi
- Foto 3: Enrico Mocci
- Foto 4: Independent Pictures
- Foto 6: Enrico Mocci
- Foto 7: Mauro De Luca
- Foto 8: Raffaello Mazzoleni
- Foto 9: Raffaello Mazzoleni
- Foto 10: David Bastianoni
- Foto 11: Luca Rajna Progetti Fotografici
- Foto 12: Luca Rajna Progetti Fotografici
- Foto 13: Luca Rajna Progetti Fotografici
- Foto 14: Luca Rajna Progetti Fotografici