Accessori &CO


Se l’abito della sposa ha la parte da protagonista in una festa di matrimonio, non si devono certo dimenticare gli elementi che concorrono a rendere davvero unica e personale la mise della sposa.

Gli accessori, infatti, hanno un ruolo fondamentale nel definire il look della sposa: anche un abito molto classico può essere ravvivato da un dettaglio stravagante.
Il buon gusto suggerisce tuttavia di lasciare i dettagli più estrosi nella seconda metà della festa, quindi durante i festeggiamenti che seguono la cerimonia.

Le calzature

Tra gli elementi da non dimenticare e da scegliere con molta cura ci sono senza dubbio le scarpe. Tanti, tantissimo modelli spopolano nelle pagine delle riviste specializzate, ma come fare a districarsi fra tante scelte?
Il consiglio è quello di partire dall’altezza del tacco e di rendersi conto che quella scarpa cingerà i vostri piedi per almeno 10 ore, quindi se non siete abituate evitate brutte scoperte: oltre al dolore che rischierete di provare, risulterete molto poco eleganti con un passo trascinato e goffo!
Solitamente le scarpe vengono fornite dall’atelier dove si acquista l’abito, quindi dello stesso tessuto. In alternativa, se acquistate separatamente è necessario portarsi un campione di stoffa dell’abito per poter scegliere le calzature con cura. La scarpa deve abbinarsi bene al vestito ma può anche creare dei simpatici contrasti, arricchendo un abito lineare o smorzando i toni di un abito molto elaborato.
Ormai il galateo è stato soppiantato dalla moda ma è forse il caso di ricordare che il matrimonio è ancora una delle poche occasioni in cui è richiesta la formalità, quindi certe regole andrebbero rispettate. I sandali, ad esempio, non si addicono ad una cerimonia ed è preferibile optare per una sabot o per una decolté. Di gran moda nelle ultime stagioni sono diventate le calzature con cristalli Swarovski, da scegliere solo nel caso in cui la cerimonia inizi dopo le 16. Con la luce del giorno infatti, lustrini e paillettes risultano un poco eleganti perché troppo sfacciati.

La borsetta

Normalmente alle scarpe fa seguito la scelta della borsetta, nel caso del matrimonio invece è meglio concentrarsi sul bouquet lasciando a testimoni e amiche l’arduo compito di tenere con sé tutto ciò che potrebbe servire alla sposa durante la giornata: rossetto, fazzoletti, ecc.

I gioielli

Per antonomasia il gioiello legato al matrimonio è l’anello e tutto ciò esso rappresenta. L’unione profonda tra gli sposi infatti, sin dall’epoca romana, è sancita dall’anello portato all’anulare sinistro poiché si riteneva che proprio quel dito, attraverso il passaggio della vena amoris, portasse direttamente al cuore. Per queste ragioni, durante il giorno del matrimonio è necessario lasciare le mani completamente libere per dare ancora maggiore risalto alla fede nuziale. Anche l’anello di fidanzamento sarebbe preferibile togliere, per poi indossarlo nuovamente dopo la cerimonia.
Per quanto concerne tutti gli altri gioielli la regola da seguire è sempre la solita: moderazione e armonia con lo stile scelto. Che si scelgano perle o diamanti è fondamentale che la forma dei gioielli si intoni con la forma del viso, del collo e dell’abito. I gioielli della sposa dovrebbero creare dei punti di luce capaci di creare un tocco personale e inconsueto.

Abbigliamento intimo

Protagonista quasi quanto l’abito durante il giorno delle nozze è la lingerie: sensuale ed elegante deve sempre essere scelta per comfort e vestibilità, in modo tale che nulla traspaia attraverso l’abito e che anzi sia parte integrante dello stesso per valorizzarlo. In tema di abbigliamento intimo, nulla passa mai di moda, quindi via libera a pizzi e bustini per stupire lo sposo. Per evitare il rischio di fastidiosi pruriti da sopportare per una lunga giornata, un’innovativa fibra naturale di bambù ariva in soccorso anche alle più delicate: si tratta di un nuovo materiale che scivola sul corpo senza farsi percepire. Nella scelta della lingerie è necessario comunque effettuare una scelta sulla base dei gusti dello sposo, dato che in definitiva sarà lui ad ammirarla!


Autore: Elisabetta Zucchi - Azienda: Dday Wedding - Agenzia di Wedding Planning

Articoli correlati:
L'abito da sposa
Al matrimonio, vestito bianco, sì o no?




 

 

Scopri la Terra dei Laghi




Al servizio degli Sposi


• Abiti da sposa • Ambientazioni e arredi

Suggerimenti per gli Sposi