L'acconciatura della sposa



IL VELO - Nell’immaginario collettivo la più classica delle spose viene raffigurata con il classico velo bianco che copre il viso fino al momento centrale della cerimonia.
La tradizione di portare questo particolare accessorio è infatti millenaria e sono ancora molte le spose che lo scelgono per completare il look durante le nozze. Tuttavia, non tutti conoscono la simbologia legata al velo nuziale che più di 2000 anni fa veniva portato per celare il viso della sposa fino all’ultimo istante agli occhi dello sposo. Con il diffondersi del Cristianesimo il velo ha assunto il significato di sottomissione a Dio e al marito… chissà se le sposine sono consapevoli dell’impegno che si assumono indossandolo!

LA PETTINATURA – Sia nel caso si scelga di optare per il velo, sia in caso contrario la caratteristica dell’acconciatura deve essere la semplicità. Raccolti o sciolti i capelli dovranno risultare il più naturali possibili. Basteranno semplici soluzioni come un nastro della stessa stoffa del vestito o un piccolo fermaglio. E’ molto romantica la scelta di inserire tra i capelli alcuni fiori, che dovranno essere in linea con quelli che compongono il bouquet e dovranno necessariamente essere scelti di qualità resistente al caldo e alla mancanza di acqua.

LO STILE – L’acconciatura, come il vestito, sarà l’aspetto più osservato dagli ospiti, in particolare perché durante la cerimonia risulterà essere la parte più osservabile della sposa. E’ quindi necessario dedicare il tempo necessario alla scelta della soluzione ottimale, che valorizzi il viso della sposa e il taglio dell’abito. Per identificare la pettinatura, insieme ad un bravo parrucchiere, sarà fondamentale considerare la silhouette della sposa, l’abito e la sua personalità. E’ molto importante che una sposa dallo stile mascolino non venga completamente trasformata in principessina, ma che mantenga invariata la sua natura caratterizzante.

LA PROCEDURA – Rivolgendosi ad una bravo professionista, la sposa dovrà prendere in considerazione di realizzare più prove dell’acconciatura, portando al parrucchiere anche qualche immagine dell’abito per la cerimonia. Al termine di ogni prova è consigliabile realizzare qualche scatto fotografico per rendere immediatamente confrontabili le varie opzioni e poter scegliere a mente fredda. Il giorno del matrimonio il massimo sarebbe poter avere il parrucchiere che realizzi l’acconciatura a casa, rendendo molto più intimo il momento della preparazione della sposa, senza privare i famigliari della presenza in casa della festeggiata. Inoltre, il vantaggio di questa scelta è di poter indossare l’abito con tranquillità, in caso di ciocche ribelli, infatti, si potrà intervenire tempestivamente.


Articoli correlati:
I consigli dello stilista Mauro Adami: come pettino i capelli



 

 

Scopri la Terra dei Laghi




Al servizio degli Sposi


• Abiti da sposa • Ambientazioni e arredi

Suggerimenti per gli Sposi