Il servizio di Catering per il matrimonio


Il catering, dal verbo inglese "to cater" che significa "provvedere al cibo, rifornire", indica il rifornimento di cibi e bevande effettuato da apposite organizzazioni nell'ambito di comunità, compagnie di trasporto, riunioni, cerimonie, ecc.

Quando si decide di organizzare il banchetto di nozze presso ville, palazzi, castelli o comunque strutture che non possiedono un ristorante interno, o semplicemente si vuole organizzare la festa nuziale in casa propria, la scelta migliore è quella di rivolgersi ad una società di catering. Queste società provvedono a programmare ed organizzare l'aspetto logistico di un evento, procurando di solito tutto ciò di cui si ha bisogno, dalla cucina, al servizio, ai tavoli, sedie e quant'altro sia necessario nella location. Poiché non tutte le società di catering offrono gli stessi servizi, è bene stabilire e chiedere quali siano con precisione i servizi offerti e cosa sia compreso o meno nel prezzo.

La riuscita di un buon banchetto di nozze dipenderà, soprattutto, dal saper preparare piatti adatti alle esigenze di tutti i vostri invitati e di saperli offrire in porzioni adeguate e non troppo abbondanti. In ambienti chiusi, il servizio ai tavoli si dovrà svolgere in maniera rapida e ordinata, evitando tempi morti; è preferibile infatti che il servizio sia veloce e che si evitino pause troppo lunghe tra una portata e l'altra. Se il vostro ricevimento verrà organizzato all’aperto, il servizio catering dovrà servire i cibi sui vassoi, che verranno offerti dal personale di servizio in giro tra gli invitati. Il tipo di cucina utilizzato da queste società garantisce la qualità del cibo per l'uso di prodotti freschi e di prima scelta che vengono cucinati sul posto. Nella scelta del menù, quindi, è necessario assicurarsi che i piatti siano semplici e non troppo elaborati e che siano soprattutto adeguati alla stagione. Un prodotto non stagionale, infatti, potrebbe andare a discapito della qualità del servizio offerto.

Per quanto riguarda il servizio di catering, la presenza di personale qualificato e professionale è necessaria al fine di garantire un servizio ottimale ed efficiente.
Un'altra garanzia per il successo e la riuscita dell' evento, è la presenza sul posto della cerimonia di un referente dell'azienda che si accerti che tutto venga organizzato secondo quanto precedentemente concordato con gli sposi. E' la dimostrazione, infatti, della professionalità e della serietà dell'azienda, e contribuisce, inoltre, a infondere un senso di sicurezza agli sposi.


Articoli correlati:
Catering e matrimonio: intervista a Christian Strozzi, La Vecchia Brace Catering

 

 

Scopri la Terra dei Laghi




Al servizio degli Sposi


• Abiti da sposa • Ambientazioni e arredi

Suggerimenti per gli Sposi