Il mezzo di trasporto nella cerimonia nuziale
Sportiva, d’epoca o cabriolet, nella coreografia del matrimonio l’auto degli sposi ricopre un ruolo importante. E’ fondamentale che la scelta del mezzo di trasporto sia guidata, come tutti gli altri dettagli del ricevimento, dallo stile prescelto per la festa. E’ chiaro quindi che per un matrimonio molto elegante si eviteranno auto sportive di colori sgargianti, optando magari per una berlina scura o per un’auto d’epoca.
Al momento della scelta è basilare considerare anche la tipologia dell’abito della sposa: valutando, ad esempio, la capacità del mezzo di contenere una gonna ampia e vaporosa. Si eviteranno, in questo modo, scene piuttosto ridicole di spose incapaci di scendere dall’auto. Non dimentichiamo la stagione: i modelli spider, perfetti in estate, in primavera potrebbero fare congelare la sposa e con un’acconciatura sofisticata potrebbero causare “crolli” spiacevoli.
Le agenzie specializzate nel noleggio di auto da cerimonia possono proporre i modelli più svariati, a volte anche rari, che hanno lo scopo di rendere ancora più scenografico il grande giorno. Alcuni esempi classici sono Rolls Royce, Mercedes, Cadillac, Bentley, ecc. Un’accortezza per avere il “modello dei sogni” è di prenotare per tempo il noleggio, in particolare se la data delle nozze cade in un periodo come primavera-estate.
Identificata l’automobile bisognerà pensare al conducente, che in caso di auto a noleggio potrà essere un autista, ma in caso contrario sarà necessario accertarsi che abbia confidenza con il mezzo. I casi di cugini al volante di auto che non conoscono sono molto rischiosi!
Per quanto riguarda l'addobbo floreale sarà necessario pensare, in caso non lo facesse già l’agenzia di autonoleggio, ad un addobbo da collocare sul lunotto posteriore o sul cofano. Si potrà chiedere al fiorista di realizzare un cuscino di fiori o una ghirlanda, a patto che siano di dimensioni ridotte per non oscurare la visuale di guida e per non scadere nel pacchiano. Da non dimenticare che i fiori prescelti dovranno sempre risultare in sintonia con il resto degli addobbi.
Non possiamo dimenticare la possibilità di discostarsi un po’ dalla tradizionale automobile, per scelte più stravaganti. Le possibilità sono numerosissime: dalla bicicletta alla vespa, dalla carrozza alla barca a remi, per arrivare a casi estremi come mongolfiere ed elicotteri. Il consiglio è comunque quello di lasciare i mezzi più stravaganti per il tragitto verso il ricevimento e utilizzare un trasporto “più sicuro” per arrivare alla cerimonia.

Articoli correlati:
Le auto d'epoca di Laura Gioielli
Addobbi floreali per l'auto degli sposi