Gli addobbi floreali per il matrimonio


Gli addobbi floreali sono una parte importante della cerimonia di matrimonio e del ricevimento nuziale. Non c’è niente di meglio che un’esuberante composizione floreale o un azzeccato centrotavola per trasformare un luogo normalissimo in qualcosa di straordinario. Esistono varietà di fiori più indicati per il bouquet ed altri più adatti per addobbare la chiesa o il ricevimento. Lo stile delle composizioni floreali si deve abbinare al luogo in cui vengono inserite.
Ecco perchè la scelta dei fiori perfetti per il matrimonio è estremamente importante. Per fare in modo che tutto sia inappuntabile occorre considerare alcuni fattori.


Scegliere la giusta combinazione di colori

La scelta dei fiori per il matrimonio può spaziare su una gamma di colori vastissima. Dal tenue color pastello al rosso più acceso, non c’è che l’imbarazzo della scelta. L’importante è scegliere la giusta combinazione di colori in base ad una serie di elementi fondamentali: il tipo di cerimonia (semplice – classica – moderna), il luogo della cerimonia e del ricevimento (l’architettura, gli spazi, le dimensioni, lo stile) e il colore del vestito.

Quando prenotare

E’ consigliabile prenotare il fiorista almeno tre mesi prima del matrimonio, specialmente se l’evento è previsto tra aprile e settembre.
Il fiorista professionista, per agevolare gli sposi nella scelta dei fiori delle varie composizioni e del bouquet, mostrerà loro le fotografie delle sue precedenti creazioni contribuendo, altresì, a fornire agli stessi una garanzia ulteriore della propria esperienza e creatività. Nella scelta dettagliata dei fiori insieme al fiorista si consiglia, inoltre, di fare un elenco preciso dei luoghi che si desiderano addobbare, oltre al volume e alle tipologie delle composizioni che si desidera far realizzare, avendo cura di precisare i colori e le sfumature che più si preferiscano.

Rispettare la stagionalità dei fiori

Un altro fattore importante è il periodo in cui si celebra il matrimonio: se è vero che al giorno d’oggi le coltivazioni di serra garantiscono la disponibilità di quasi tutti i tipi di fiore in qualsiasi stagione ci si trovi, per contro occorre considerare che è sempre preferibile scegliere i fiori di stagione, cioè quelli disponibili nel periodo in cui si decide di celebrare il matrimonio. Questo se davvero si desidera creare una sintonia perfetta con il clima e con il paesaggio circostante, e se soprattutto si vuole risparmiare un sacco di quattrini, considerando che i fiori fuori stagione possono costare anche più del doppio.

Il prezzo dei fiori

E’ bene recarsi dal fiorista con un’idea precisa del budget da destinare ai fiori: nel caso sia molto ristretto evitare di chiedere preventivi in cui siano inclusi fiori come le rose o le orchidee perché questo potrebbe far aumentare notevolmente il costo dell’addobbo. Optare piuttosto su fiori più economici come le gerbere e le margherite o su fiori voluminosi come i lilium e i girasoli.
Il preventivo potrebbe alleggerirsi considerevolmente qualora gli sposi decidessero di usufruire dello stesso addobbo utilizzato da altre coppie che, eventualmente, si sposeranno in quel luogo nello stesso giorno, previo accordi ben precisi con le altre coppie (per quel riguarda i colori e lo stile della cerimonia), e con il parroco al fine di verificare se esistono, in proposito, determinate regole da rispettare.

Gli addobbi floreali sono l’elemento essenziale e decisivo per una perfetta cerimonia di matrimonio.
I fiori, insiemi agli sposi, sono i protagonisti indiscussi del “grande giorno”; per questo motivo è molto importante affidare l’allestimento solo a fioristi esperti in grado di eseguire veri e propri capolavori dal contenuto artistico: nella scelta dei colori e degli abbinamenti, delle forme e delle proporzioni, disponendo loro di tutti gli accorgimenti e di tutta l’esperienza necessaria al compimento dell’opera.

Autore: Monika Andenmatten - Azienda: La Piccola Selva - Allestimenti floreali

Articoli correlati:
Il bouquet della sposa
Abbinamento abito-bouquet
L’importanza della stagionalità dei fiori
La boutonnière, il fiore all'occhiello dello sposo
Centrotavola e addobbi floreali per il ristorante



 

 

Scopri la Terra dei Laghi




Al servizio degli Sposi


• Abiti da sposa • Ambientazioni e arredi

Suggerimenti per gli Sposi