Fedi nuziali
Le fedi nuziali rivestono un'alta valenza simbolica: quel piccolo cerchio rappresenta la vita che si rinnova e che, ricominciando ogni giorno, si fortifica nel tempo.
Le fedi sono il simbolo della reciproca promessa, il legame dell'anima, che viene donato e ricevuto per suggellare un legame eterno: la fede si porta all'anulare della mano sinistra perché gli antichi romani pensavano che vi passasse la vena collegata direttamente con il cuore. Nell'Europa del nord si porta sulla mano destra.
Nei tempi antichi, durante la cerimonia nuziale, un cerchio veniva tracciato in terra intorno alla coppia in segno di buon augurio. In seguito quel cerchio si trasformò in anello.
Si tratta di un dono reciproco tra gli sposi, per questo vanno scelte insieme, anche se il galateo suggerisce che sia lo sposo ad acquistarle. All'interno ricordati di far incidere i vostri nomi (il tuo sulla fede dello sposo e viceversa) e la data del matrimonio.
I modelli sono innumerevoli: fascette classiche o di design moderno, rielaborazioni orafe di antichi gioielli, in oro giallo, rosso o bianco, oppure, secondo una moda attuale, in platino il più prezioso di tutti i metalli.
Il giorno del matrimonio vanno date al testimone che le passa prima al prete per la benedizione, poi allo sposo al momento dello scambio degli anelli o affidati ad un paggetto che le porta legate ad un cuscinetto dello stesso colore dell'abito da sposa con inserti in pizzo la fede si porta all'anulare sinistro
Fedi nuziali in platino
La fede in platino è l'espressione massima dell'amore e la purezza del platino interpreta perfettamente la simbologia del matrimonio.
Perché scegliere le fedi in platino, al di là del fatto che negli ultimi anni rappresentano un fenomeno di moda ormai diffuso?
Perché il platino interpreta a tutto tondo l'amore forte e duraturo: è il più puro tra i metalli, perché contiene solo il 5% di leghe di altri metalli, e per questo mantiene la brillantezza e il colore a lungo, oltre a non causare reazioni allergiche; è il più raro, perché i giacimenti sono scarsi, raggruppati in Sud Africa, Russia, Zimbabwe, Canada e Sud America; è il più resistente al calore e agli acidi. Per essere sicura di acquistare davvero fedi in platino, e non in oro bianco solo in apparenza simile al platino, controlla che il marchio abbia il punzone con la sigla Pt 950 (significa che la lega contiene 950 parti di platino puro) e non 750, le parti dell'oro bianco.
Fedi nuziali con diamante
Un diamante sancisce una promessa d'amore per sempre: recuperando un'antica usanza medievale, da qualche anno i diamanti hano incominciato a comparire anche sulle fedi nuziali, in particolare su quella della sposa, come simbolo di amore eterno. Su quella dello sposo, il diamante può essere incastonato all'interno: la promessa è mantenuta, senza trasformare la fede in un anello troppo vistoso o impegnativo.
Fedi nuziali in oro
Le fedi in oro bianco, giallo o rosso sono un classico che resiste a ogni moda. Puoi scegliere tra diversi modelli: la parigina, una fascetta alta non più di 4 millimetri, bombata e dall'interno piatto; la mantovana, una fascia alta 6 mm, leggermente bombata e con l'interno piatto; la fascia con bordi smussati e con l'interno leggermente bombato.
Articoli correlati:
L'anello di fidanzamento