Matrimoni civili

Matrimoni civili al Lago d’Orta
In questi ultimi anni Villa Bossi di Orta è diventata una delle location per matrimoni civili più richieste in Italia, specialmente dagli sposi provenienti dall’estero. D’altronde come è possibile resistere al suo fascino unico? Se invece preferite delle location alternative, ancora più intime e riservate, il Lago d’Orta offre 2 splendide proposte per una suggestiva cerimonia con rito civile: il parco neogotico di Ameno e la corte di Palazzo Sperati a Miasino. Scopriamole insieme!
Matrimonio civile ad Orta San Giulio
Per chi cerca romanticismo e intimità assoluta, il nostro consiglio è quello di scegliere i mesi più tranquilli per sposarsi a Villa Bossi, ad esempio verso l’inizio della Primavera, tra Marzo e metà Aprile. Anche il periodo compreso tra metà Settembre - metà Ottobre è perfetto in questo senso. Il clima sarà comunque mite e gradevole e non ci sarà l'affollamento dei turisti, tipico della stagione estiva.




Matrimonio civile al Palazzotto di Orta
Durante i mesi invernali, se state pensando di sposarvi con rito civile a Orta, un’ottima alternativa è il Palazzo delle Comunità - soprannominato Il Palazzotto - situato nella piazza principale del borgo. Si tratta di un edificio medioevale con una grande sala al primo piano in grado di offrire agli sposi una calda atmosfera tipicamente invernale, con soffitto a cassettoni in legno, pavimento in parquet, affreschi alle pareti e finestre affacciate sulla piazza.



Matrimonio civile a Palazzo Sperati di Miasino
Se invece il vostro desiderio quello di avere una cerimonia ancora più riservata e intima, un’ottima alternativa è Palazzo Sperati, una residenza del Settecento adibita dal Comune di Miasino per la celebrazione dei matrimoni civili. Miasino si trova sulle colline che dominano Orta, in un contesto di indubbia bellezza. Anche in questo caso la cerimonia verrà officiata nell’antica corte del palazzo, sotto un romantico gazebo.
Da notare che da Palazzo Sperati, con una bella passeggiata nel centro storico del villaggio, in pochi minuti si può raggiungere a piedi Villa Pestalozza, una delle più eleganti location per matrimoni dell'area, con impareggiabile panorama sul Lago d’Orta. Foto Noemi Mazzucchelli.

Matrimonio civile a Palazzo Tornielli di Ameno
Parlando di bellezze naturali ed artistiche, il Comune di Ameno è uno di ricchi in assoluto del territorio del Lago d’Orta. La piazza principale del borgo di Ameno è un vero gioiello artistico incorniciato dal sontuoso Palazzo Tornielli (ora sede municipale), dall’Oratorio di San Giovanni Battista e, sul lato opposto, da un suggestivo parco in stile neogotico con mura affrescate: recentemente il Comune di Ameno ha concesso la possibilità di celebrare i matrimoni civili sia all’interno di Palazzo Tornielli, sia all’esterno nel parco neogotico. Quest’ultima è la scelta ideale per un matrimonio estivo: immagina una cerimonia all’ombra di piante secolari, sotto un alta torre e di fronte ad antiche mura affrescate.
Uno scenario da favola! Per saperne di più leggi l’articolo Matrimonio in Blues ad Ameno.
