La spiaggia di Buccione

matrimonio spiaggia Lido di Gozzano Lago d'Orta

Matrimonio al Lido di Gozzano


Il Lago d’Orta non è solo Orta e l’Isola di San Giulio: il suo territorio è ricco di tesori nascosti o poco conosciuti al turismo di massa. Piccoli gioielli che potrebbero diventare la cornice idilliaca per un matrimonio intimo e romantico, oppure informale e divertente. Come nel caso del tesoro che andiamo a scoprire oggi: la spiaggia di Buccione.
matrimonio spiaggia Lido di Gozzano

Buccione è un piccolo villaggio sul lago incluso nel vasto territorio del Comune di Gozzano: non a caso, il luogo che andiamo a scoprire oggi è chiamato anche Lido di Gozzano. La sua spiaggia è entrata nella Storia di questi luoghi perché per secoli è stata la principale via di accesso al lago, dove transitavano le merci dirette all’isola e dove veniva sbarcato il celebre marmo Serpentino verde di Oira, e da lì trasportato alla Certosa di Pavia e al Duomo di Monza.

matrimonio spiaggia Lido di Gozzano fiorista matrimonio spiaggia Lido di Gozzano

Il Bucintoro del Vescovo

Ogni anno, ai tempi del piccolo Stato ecclesiastico della Riviera di San Giulio, la spiaggia di Buccione era meta di un evento grandioso: l’arrivo in carrozza del Vescovo-Conte di Novara, capo dello stato della Riviera di San Giulio, che insieme al suo seguito di cavalieri e fanfare scendeva alla spiaggia di Buccione per poi imbarcarsi sul Bucintoro, un vascello sfarzoso decorato d’oro e arazzi, con al centro un grande trono.

matrimonio spiaggia Lido di Gozzano

Dalla spiaggia di Buccione il corteo veniva trasportato sull’isola per l’annuale visita alla Basilica di San Giulio. Durante la navigazione, scandita dal suono delle campane a festa e dall’acclamazione del popolo, il Bucintoro era accompagnato dai Burchielli, piccole imbarcazioni che trasportavano i Capitani delle Milizie dei paesi rivieraschi. A destra quelli di Orta, Miasino e Ameno. A sinistra quelli di Cesara e Nonio. La Storia racconta di un’aspra contesa tra i Capitani delle Milizie di Miasino e Nonio per il diritto di navigare a destra del Bucintoro, e delle “gagliarde bevute e baldorie su tutta la Riviera” in occasione dell’arrivo del Vescovo-Conte.
Testimoni degli antichi fasti di Buccione sono gli affreschi, da poco restaurati, situati sulla facciata delle case più' antiche del villaggio, raffiguranti vari stemmi vescovili dell’epoca della Riviera di San Giulio.

matrimonio spiaggia Lido di Gozzano

Arrivando al nostro secolo, negli anni Cinquanta fu costruito un grande trampolino nel lago e la spiaggia divenne una frequentata stazione balneare. Recentemente un’altra attrattiva del luogo è diventata la “Via dei Canneti” una bella passeggiata che da Buccione arriva fino a Pella. Il primo tratto è stato valorizzato inserendo lungo il percorso delle panchine che consentono la contemplazione dell'Isola di San Giulio, della Torre di Buccione e del contesto naturale. La strada attraversa una zona umida dove la presenza dei canneti permette la nidificazione dell’Airone Cenerino.

matrimonio spiaggia Lido di Gozzano

Villa Luzzara

Poco distante, sulla collina sopra Buccione, si può ammirare la bella Villa Luzzara, chiamata anche Villa Junker: edificata nell’Ottocento dall’inglese Charles Galland, il suo stile si rifà a quello classico delle antiche case del lago (il portico ed il loggiato) armonicamente abbinato allo stile gotico dell’epoca (la torretta e la corte). L’enorme parco della villa - caratterizzato da una sistemazione paesaggistica tipica dei giardini all’inglese - si estende su ben 44 ettari arrivando a confinare con il parco della Madonna di Luzzara, la più bella chiesa di campagna del Lago d’Orta.

matrimonio spiaggia Lido di Gozzano matrimonio spiaggia Lido di Gozzano matrimonio spiaggia Lido di Gozzano matrimonio spiaggia Lido di Gozzano

Il grande rilancio della spiaggia di Buccione

Tornando alla spiaggia di Buccione, purtroppo occorre constatare che negli ultimi anni l’area è stata oggetto di decadimento e scarsa manutenzione. La buona notizia è che, a partire da Gennaio 2017, la gestione della spiaggia e del Lido di Gozzano sarà affidata ad un noto e serio ristoratore della zona che ne curerà il rilancio e la valorizzazione: un’occasione unica per riportare Buccione agli antichi fasti, e soprattutto per trasformare il Lido di Gozzano in un’idilliaca location per matrimoni sulla spiaggia, quella che davvero mancava sul Lago d’Orta!

Da notare che nel progetto vi è anche il recupero dell’antico Oratorio degli Angeli Custodi situato sulla piazzetta di Buccione, dove si potrà celebrare le nozze religiose, con a seguire il ricevimento sulla spiaggia del Lido di Gozzano. A questo punto non ci resta che attendere il prossimo anno!

matrimonio spiaggia Lido di Gozzano